Pubblicato su Pub Med
1 |
Sclerosi Multipla |
link |
2 |
Covid-19Importante ricerche Università Europee Pubblicato su Journal of Food and Nutrition Sciences |
link |
3 |
Carcinoma PolmonarePubblicato su Pub Med e altri motori di ricerca internazionali |
link |
4 |
Carcinoma EpaticoPubblicato su Cancer Research Journal e su Sciences Publishing Group |
link |
5 |
Riduzione delle metastasi epaticheUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
6 |
Carcinoma epatico - OrganocolturaUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
7 |
Steatosi Epatica e steopatite non alcolicaPubblicato su American Journal of Life Sciences |
link |
8 |
Ricerca sull'Epatite C (HCV)Pubblicato su Journal of Food and Nutrition Sciences |
link |
9 |
Riduzione tasso alcolemicoPubblicato su Journal of Food and Nutrition Sciences |
link |
10 |
Iperplasia ProstaticaPubblicato su Journal of Food and Nutrition Sciences |
link |
12 |
Carcinoma mammarioPubblicato su Cancer Research Journal |
link |
13 |
MelanomaUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
14 |
Rigenerazione nervosaUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
15 |
Neuropatia ischemicaUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
16 |
Rigenerazione degli assoni del nervo sciaticoUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
17 |
IctusUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
18 |
Stenosi carotideePubblicato su European Journal of Preventive Medicine |
link |
19 |
Antiossidanti e riduzione del colesteroloUniversità degli studi di Roma "Tor Vergata" |
link |
20 |
Stress ossidativo e rigenerazione nervosaRiduzione ROS con notevoli incremento degli enzimi endogeni in riferimento alla: CAT,SOD-GP |
link |
21 |
Coordinamento e biosintesi di biomolecoleEffetti dei componenti del Texidrofolico sulla crescita cellulare |
link |
22 |
Carcinoma prostaticoPubblicato su Science Publishing Group |
link |
23 |
Decomposizione microbica in ambiente anaerobico |
link 1 |
24 |
Probiotici: una svolta rivoluzionaria CitozeatecPubblicato su Focus Italia del Il Sole 24 Ore |
link |
25 |
Guerra alle stenosi carotidee e alla Epatite C cronicaIl Sole 24 Ore 27 Aprile 2015 |
link |
26 | Terapia complementare enzimatica: il nuovo paradigma di ogni strategia medicaIl Sole 24 Ore Citozeatec nel Mondo |
link |
27 |
Citozeatec nelle BiotecnologieIl Sole 24 Ore 28 Luglio 2014 - Solo sostanze naturali |
link |
28 |
Citozeatec: PRESENTATA A VIENNA LA RICERCA ITALIANA IN ENZIMOLOGIA BIODINAMICAPrimo Workshop Internazionale di Enzimologia Clinica (Vienna, 20 maggio 2017) |
link |
29 |
Pasquale Ferorelli: Brevetto Internazionaleper il trattamento delle acque di percolazione da discariche di R.S.U. e trasformazione dell'ammoniaca (NH4) in solfato d'ammonio (NH4)2SO4 (71)(72) Applicant and Inventor: FERORELLI, Pasquale [IT/IT]; Via del Platano, 12, I-20090 Rodano (IT).(74) Agent: GISLON, Gabriele; Marietti e Gislon S.rl., Via Larga, 16, I~20122 Milano (IT). |
link |
30 |
L'INTEGRAZIONE BIODINAMICA NELLO SPORTIVOCitozeatec - Mediadata: GIORNALISTI EUROPEI 63.600 giornalisti e 8.400 media di 4 Stati Europei: Francia, Germania, UK e Spagna |
link |
31 |
La Terapia Complementare Enzimatica presentata in Germania da CitozeatecCitozeatec - Mediadata: GIORNALISTI EUROPEI 63.600 giornalisti e 8.400 media di 4 Stati Europei: Francia, Germania, UK e Spagna |
link |
33 |
Valutazione dell’effetto del Citozym e del Propulzym, in vivo, nei marker clinici (PSA free, PSA total, free/total PSA, PHI, PCA3, PSA density, testosterone, fibrinogen, PAP, zinc) correlati con il carcinoma prostatico (PCa).International Journal of Clinical Oncology and Cancer ResearchVolume 3, Issue 2, April 2018, Pages: 14-19 |
|
34 |
Il sottoscritto Vittorio Colizzi in qualità di Professore Universitario e Ricercatore Scientificopresso l'Università di Roma " Tor Vergata" e Presidente UNESCO propone di far parte del working group Citozym di Pasquale Ferrorelli. ROMA IL 17/08/2010 Vittorio Colizzi |
|
35 |
Il sottoscritto Prof. Maurizio Mattei nella qualità di Professore di biologia molecolare:e ricercatore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, dell'Università di Roma "Tor Vergata" propone di far parte del working group Citozym Pasquale Ferrorelli. Roma IL 17/08/2010 Maurizio Mattei |
|
36 |
Il sottoscritto Francesco Antonelli nella qualità di Presidente protempore A.I.A.S.Sez. per la ricerca scientifica Sgurgola FR Via del Forno 24, propone di far parte del working group citozym Pasquale Ferrorelli SGURGOLA IL 17/08/2010 Francesco Antonelli |
|
37 |
Ia sottoscritta Laura Beccidelli residente a Sgurgola FR in Via del Forno 24Propone di far parte del working group citozym di Pasquale Ferrorelli Grazie per quello che fate per noi SGURGOLA IL 17/08/2010 Laura Beccidelli |